Un noto marchio
spagnolo Disegual racconta attraverso la sua frase più famosa
“la vida es
Chula!”
(la vita è
bella!) tutta la bellezza e i colori di una città che non dorme mai.
Per molti è
la sorella di Napoli… parlo della coloratissima Barcellona.
Città
spagnola per eccellenza, capitale della Catalogna, Barcellona è diventata negli
ultimi 10 anni una delle città più “Cool” del Mediterraneo.
Visitabile
durante tutto l’anno. E’ una città
che amo e che ho visitato già 3 volte, e ogni volta che ci ritorno me ne
innamoro sempre di più.
Come Napoli,
Barcellona viene vissuta dai catalani “in lungo e in largo” e durante tutta la
giornata. Certo per
chi arriva la prima volta non devono mancare delle visite fondamentali.
Ombelico
della città è Plaça Catalunya e la sua Rambla: da questa piazza partono i
Sightseeing, i famosi bus rossi che vi offrono una visuale dall’alto del Bus della
città attraverso degli itinerari specifici – 3 linee – rossa, verde e blu.
Da Plaça
Catalunya partono anche i principali viali – le Avenida – alcune delle quali
sono famose per le loro passeggiate e lo Shopping cittadino.
La prima
volta e le volte successive che sono venuto a Barcellona avevo insieme a
Marianna già le idee chiare: Sagrada
FAmilia, Parc Guell, la Boqueria, Tibidabo, Montjuïc, la barceloneta, lo Zoo,
la Pedrera, Barric Gotic, l’Acquario, e tanto altro. A ritmi
vacanzieri ma bene decisi dovete essere pronti a fare anche lunghe file per
alcuni luoghi da visitare.
Quando sono
entrato la mia espressione è stata di totale stupore… che spettacolo e che
bellezza le linee interne.. la sensazione è stata quella di stare in una sorte
di bosco incantato, meraviglioso.
Ho deciso,
con tanta paura di Marianna di salire anche sulle Guglie, che divertimento e
che emozione.
Da li a
bordo del nostro apprezzatissimo sightseeing ( che consiglio di prendere a
tutti) ci siamo poi diretti al Parc Guell.

Si può
passeggiare, mangiare e rilassarsi per almeno 2 ore e non ti stancherai di
ritornarci.Ma il nostro
percorso non finisce qui.

Anche qui,
una vista spettacolare che mostra la grandezza di Barcellona e ben visibili le
sue principali attrazioni.
Ci troviamo
sulla collina alle spalle di Barcellona, quasi a chiudere la città. Le
attrazioni che troverete sono particolari e simpatiche – come l’aereoplanino
sospeso nel vuoto.
Dopo tanto
visitare però, bisogna buttarsi nella movida spagnola, o rilassarsi prima con
un bel bicchiere di frutta fredda o frullata nel più famoso mercato al chiuso
di Barcellona: la Boqueria.
Rimarrete
gustosamente coinvolti da sapori e colori di cibi di tutti i tipi: dalla frutta
alla carne alle spezie… per tutti i gusti e per tutte le tasche.
E’ un
passaggio obbligatorio per chi va a Barcellona, ma soprattutto è obbligatorio
perché siete sulla Rambla.
Eccola qui,
la strada più famosa di Barcellona; la strada che non dorme mai, dove turisti e
spagnoli vivono più ore al giorno e dove praticamente trovate di tutto:
ristoranti, bar, supermercati, locali, le bouquerie, taverne tipiche (in
qualche stradina laterale), i Pans, negozi di souvenir, abbigliamento, banche e
naturalmente alberghi.
La Rambla è
il luogo preferito anche di tanti artisti che si esibiscono per strada, di
guide turistiche che ti offrono visite guidate,
e dove potete acquistare biglietti di tutti i tipi compresi quelle del
vostro Sightseeing.
In una
visita a Barcellona che si rispetti non
può mancare una mezza giornata o anche giornata intera alla Barceloneta; l’area
di Barcellona dedicata al mare, alle spiagge, ai locali per gli aperitivi, al
relax.
Prima di
arrivare alla Barceloneta però dovrete fermarvi nell’area del porto turistico
dove troverete e potrete visitare l’Acquario di Barcellona, e i tantissimi
ristoranti che lo circondano.
C’è ancora
tanto da raccontare su Barcellona ma qualcosa devo tenervelo nascosto no?
Mi trovate
sul Veliero di Jack a preparare il prossimo viaggio!
Enrico Piratinviaggio Califano
Nessun commento:
Posta un commento